Il Modello Dickens Management presentato alla Regione Abruzzo

Il Modello Dickens Management presentato alla Regione Abruzzo

Si è tenuto oggi, presso la sede della Regione Abruzzo, un incontro istituzionale con l’Assessore Mario Quaglieri per la presentazione del Modello Dickens, realizzato grazie ad un’Iniziativa strategica Fondirigenti promossa da Federmanager Abruzzo e Molise e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti, Pescara e Teramo, insieme a Federmanager Academy e l’Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara.

Federmanager Academy ha preso parte all’incontro, portando il proprio contributo istituzionale a supporto dell’iniziativa e a sostegno di una rinnovata cultura manageriale nel sistema produttivo abruzzese.

Si ringraziano tutti i presenti, tra cui Franca Camplone, Presidente di Federmanager Abruzzo e Molise, che ha aperto i lavori, l’Assessore Mario Quaglieri e i professionisti intervenuti: Francesca Leonori (Federmanager Academy), Bruno Leombruni e Monica La Frazia (Federmanager Abruzzo e Molise), Lorenzo Dattoli (Confindustria Abruzzo Medio Adriatico), Francesco De Luca (Università “D’Annunzio”) ed Ezio Rainaldi (Confindustria L’Aquila).

Il Modello si articola attorno a tre visioni manageriali:

Spirito del Passato, che rappresenta i modelli d’impresa tradizionali e le lezioni da essi ricavabili

Spirito del Presente, che invita a un’analisi critica delle pratiche attuali

Spirito del Futuro, che guarda a nuovi paradigmi strategici e organizzativi.

La metafora di “A Christmas Carol” diventa così uno strumento interpretativo del cambiamento manageriale e industriale, utile a distinguere tra ciò che va superato, trasformato o costruito nei territori.