Da manager a mentor: un nuovo percorso firmato Federmanager Academy

Da manager a mentor: un nuovo percorso firmato Federmanager Academy

Diventare un buon leader oggi significa molto più che saper gestire persone e processi: vuol dire anche saper guidare, ispirare, accompagnare. Proprio da questa consapevolezza nasce il nuovo corso di Federmanager Academy: “Da manager a mentor – Strumenti e metodi per il mentoring professionale”.

Si tratta di un Corso Executive, che il 9 ottobre sarà anticipato da un webinar di presentazione gratuito,  pensato per chi, con esperienza alle spalle e spirito di condivisione, vuole mettersi in gioco in un ruolo diverso: quello del Mentor, figura chiave nei percorsi di crescita delle nuove generazioni di manager. L’obiettivo? Offrire non solo consigli, ma un vero e proprio affiancamento professionale strutturato.

Il corso è pensato per manager, quadri e dirigenti che vogliono affinare le proprie capacità relazionali e comunicative, mettendole al servizio dello sviluppo altrui. È un’opportunità ideale per chi desidera contribuire alla crescita dei colleghi più giovani o meno esperti, in un’ottica di scambio intergenerazionale.

Durante il percorso, i partecipanti verranno accompagnati nella scoperta delle principali tecniche di mentoring, con un taglio pratico e immediatamente spendibile. Si parlerà di:

  • Come strutturare un percorso di mentoring efficace;

  • Tecniche di ascolto attivo, domande potenti, feedback costruttivo;

  • Strumenti per guidare il mentee nella definizione di obiettivi, piani d’azione e sviluppo personale;

  • Dinamiche relazionali e gestione del rapporto mentor-mentee nel tempo.

Diventare mentor non è solo un gesto di generosità professionale, ma un’occasione concreta per crescere anche come leader. Il mentoring, infatti, migliora la capacità di ascolto, l’empatia, la visione strategica e il senso di responsabilità sociale dell’impresa.

In un’epoca in cui le soft skill sono sempre più centrali, acquisire competenze di mentoring significa fare un investimento potente su sé stessi e sul proprio ruolo futuro nel mondo del lavoro.

SCOPRI DI PIù