TRE BANDIERE: percorsi formativi fra rivoluzione digitale e management di eccellenza
Federmanager Academy presenta il progetto MIND, percorsi formativi personalizzati racchiusi sotto tre bandiere, costruiti sulle esigenze sia delle aziende che dei dirigenti inoccupati che stanno cercando una ricollocazione. I percorsi sono acquistabili a mercato o finanziabili con i Fondi interprofessionali. Per tutti i dettagli, scarica la brochure:BROCHURE MIND
INDUSTRY 4.0 – MANAGER IN VISITA A FCA
Grande successo per il nuovo appuntamento dello Short Master “Industry 4.0 All Inclusive”. Trenta manager in visita presso la World Class Manufacturing Academy di FCA Group, a Torino, per discutere di automazione e robotizzazione in ottica Industry 4.0
GAMMA DONNA: DONNE E GIOVANI CHE FANNO IMPRESA
GammaDonna Forum a Milano: donne e giovani che fanno impresa. Fra i relatori la Presidente di Federmanager Academy, Helga Fazion, la Tesoriera Nazionale Marina Cima e l’esperto ICT Guelfo Tagliavini.
INDUSTRY 4.0 All Inclusive: 42 manager in aula a parlare di Big Data
Partita la carica dei primi 101 dirigenti per la certificazione con Federmanager: i primi 42 partecipanti si sono ritrovati in aula a Roma a parlare di Big Data. La giornata, svolta dal Professore Paolo Dell’Olmo, ha presentato gli elementi principali che stanno caratterizzando i processi decisionali all’interno delle aziende che con maggior rapidità hanno sposato il […]
GAMMADONNA- Intelligenze e competenze nuove per fare Impresa nell’era digitale
GammaDonna e Federmanager insieme per un confronto sull’evoluzione necessaria nelle aziende per far fronte alle sfide della quarta rivoluzione industriale, con particolare riferimento al cammino che i piccoli imprenditori capitanati da donne e giovani dovranno intraprendere per guidare questo processo. Presente all’incontro anche Helga Fazion, Presidente di Federmanager Academy. Per tutti i dettagli, scarica il […]
Nuovi appuntamenti per INDUSTRY 4.0 ALL INCLUSIVE: Short Master per la certificazione di Innovation Manager e altri profili
300 manager certificati per far decollare l’Industria 4.0: questa è la sfida lanciata con “Industry 4.0 All Inclusive”, Short Master per la certificazione di Innovation Manager e altri profili. Industry 4.0 è ormai un tema costante nel dibattito sulle imprese, e sulla funzione che questo fenomeno potrà costituire come driver per la ripresa strutturale e duratura del […]
Democrazia in declino: capire gli Usa per capire l’Italia
Un eccezionale appuntamento con il più importante esperto di marketing del mondo, il Prof. Philip Kotler, in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana del suo ultimo libro: “Democrazia in declino: capire gli Usa per capire l’Italia”. Il libro analizza un tema sociale e politico attualissimo con gli strumenti dell’economia d’impresa. Kotler si chiede infatti come avvenga […]
Industry 4.0: anche i manager tornano sui banchi di scuola
Il mondo manageriale punta al digitale, ma è altrettanto vero che tale cultura non è ancora particolarmente elevata. Tornare sui banchi di scuola diventa quindi fondamentale per vincere la sfida lanciata dal piano governativo “Industria 4.0”, finalizzato al rilancio industriale italiano. La vittoria si può ottenere solo con manager formati e orientati alla Digital Transformation, una formazione che […]
INDUSTRY 4.0 ALL INCLUSIVE: Short Master per la certificazione di Innovation Manager e altri profili
300 manager certificati per far decollare l’Industria 4.0: questa è la sfida lanciata con “Industry 4.0 All Inclusive”, Short Master per la certificazione di Innovation Manager e altri profili. Industry 4.0 è ormai un tema costante nel dibattito sulle imprese, e sulla funzione che questo fenomeno potrà costituire come driver per la ripresa strutturale e duratura del […]
DALLE ALPI ALLE MONTAGNE ROCCIOSE: NUOVI PANORAMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PER L’ECONOMIA DELLA VALLE
Oggi l’economia è davvero globale, ma immersa in un flusso di informazioni e opportunità che muovono le leve del business anche nei territori più piccoli ma connotati da punte di eccellenza, come la Valle D’Aosta. Per entrare fino in fondo in questa che è la knowledge economy dei sistemi più avanzati del mondo, serve una […]