V° FUCINANDUM INTERNAZIONALIZZAZIONE, RISCHI E OPPORTUNITÀ
La competizione economica è sempre più articolata e multiforme, i modelli industriali ispirati a logiche tradizionali non bastano più per avere successo sul mercato. ADACI organizza il FUCINANDUM: un convegno di apprendimento interattivo sui rischi e le opportunità dell’Internazionalizzazione. Il convegno si terrà Venerdì 19 Febbraio 2016 dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso la […]
Road Show di Federmanager sull’Agenda Digitale: Padova, Torino, Napoli, Roma.
L’Agenda Digitale vuole aiutare a sfruttare al meglio le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire l’innovazione, la crescita economica e la competitività, ma anche l’efficienza ed efficacia di PA e Sanità. Federmanager nazionale intende approfondire i tanti temi connessi all’Agenda digitale attraverso Federmanager Academy, la propria management school, con alcuni incontri programmati sul territorio. […]
SAILING 3/2015, STRUMENTI PER CONSOLIDARE LA RIPRESA
Cari Colleghi, abbiamo il piacere di presentarVi il terzo gruppo di proposte Sailing per il periodo ottobre-dicembre 2015, costruite sulle richieste pervenute nel corso dell’anno dalle Vostre e da altre imprese. Il tratto che unifica molte delle richieste che ci sono giunte è sintetizzabile con l’esigenza di strumenti per consolidare la ripresa. Per non poche […]
Federmanager e il futuro del lavoro: una ricerca con la rivista italiana del prestigioso MIT di Boston
Scarica il Dossier e collegati al sito del MIT Technology Review (edizione italiana). Due ricercatori del MIT di Boston (Eric Brynjonlfsson e Andrew McAfee), assieme a una decina di altri famosi economisti o uomini d’azienda, hanno scritto una Lettera Aperta in cui invitano a trovare soluzioni economiche e organizzative che accolgano i benefici della tecnologia, ma […]
Road show sui progetti UE: Milano, Modena, Firenze.
Federmanager Academy organizza 4 seminari, con la presenza autorevole del prof. Angel De Bernardo e di altri esperti di Euradia International (Madrid-Bruxelles-Roma-Sofia), sull’insieme dei programmi comunitari e sui finanziamenti diretti (Commissione Europea) e indiretti (Stati membri e Regioni). Gli incontri hanno da un lato un carattere formativo, e dall’altro mirano a una informazione sui bandi […]