Grande successo per l’evento “Dalla Sostenibilità ESG alla Inclusione”

Grande successo per l’evento “Dalla Sostenibilità ESG alla Inclusione”

Grande successo per l’evento “Dalla Sostenibilità ESG alla Inclusione”: un incontro emozionante e ricco di momenti di riflessione dedicato all’esplorazione di queste due tematiche cruciali per il futuro delle imprese e della società.

L’evento, previsto nel progetto TWIN Revolution Program, si è tenuto il 24 giugno presso l’Auditorium Federmanager di Roma. Federmanager, col supporto di 4.Manager, ha affidato a Federmanager Academy la progettazione di TWIN Revolution Program, e questo grande percorso ha mostrato (anche grazie a uno straordinario Study Tour in America) le sinergie esistenti fra i due ambiti della Digitalizzazione e della Sostenibilità.

Ospite d’onore Nico Acampora, Fondatore di Pizzaut e insignito del Premio “Guido Carli”, che ha condiviso la sua preziosa testimonianza sull’esperienza di successo nell’inserimento lavorativo di persone con autismo.

Insieme a lui, per parlare di Inclusione, anche il Presidente di Federmanager Academy Marco Bertolina, la Presidente di Manager Solutions Marina Cima, il Direttore Generale di 4.Manager Fulvio D’Alvia, e il Direttore Generale di Federmanager Mario Cardoni.

I numerosi presenti all’incontro hanno avuto l’opportunità di ascoltare, direttamente dal suo fondatore, come PizzAut stia cambiando la realtà con decine e decine di iniziative: PizzAut è infatti un grande esperimento sociale e imprenditoriale in grado di garantire un futuro a ragazze e ragazzi autistici. Al momento sono stati assunti, con contratto a tempo indeterminato, più di 40 persone e sono stati quindi creati posti di lavoro per chi era escluso dal mondo professionale.

Fra aprile, maggio e giugno sono andato a Roma almeno una decina di volte. – ha commentato a conclusione dell’evento Nico Acampora –  Sono stato nella Capitale sempre per questioni legate a PizzAut e alla possibilità di costruire occasioni di lavoro e di formazione per i ragazzi e le ragazze autistiche. Ho incontrato parlamentari, membri del governo e soprattutto imprese ed imprenditori. Anche questa mattina sono partito presto per incontrare Federmanager. Vado volentieri perché i Manager decidono le strategie aziendali e decidono anche se investire sulle persone autistiche e con disabilità… ed io spero sempre di fargli cogliere l’importanza di queste scelte. Spero sempre che questo enorme lavoro di sensibilizzazione dia qualche frutto e riesca ad influenzare processi di cambiamento. […] Non è semplice parlare ad una platea interamente formata da Manager. Bisogna trovare le parole giuste e gli argomenti giusti per destare il loro interesse nei confronti di un tema che può sembrare loro distante. Per questo sono rimasto stupito piacevolmente di trovare grandissima attenzione e grandissimo interesse, tanto da proseguire il confronto anche a termine del mio intervento formativo. Ho parlato di risorse economiche ma soprattutto di risorse umane. Ho parlato di team building ma soprattutto di amore. Ho parlato di utili e soprattutto di sentirsi Utili. I Manager fanno le strategie aziendali, loro hanno in mano la possibilità di trasformare il sostantivo INCLUSIONE nel verbo INCLUDERE. Passare dalle parole belle ai fatti concreti. Includere non è solo un buon servizio alle persone autistiche è un buon investimento anche per le loro aziende e per la società tutta. SEMINARE AL VENTO PER FAR FIORIRE IL CIELO. Io ci credo in un cambiamento possibile, una goccia alla volta…e tu ci credi?”

PER APPROFONDIMENTI:

Libro “Vietato calpestare i sogni” Nico Acampora con Elisabetta Soglio. Ed. Solferino

Facebook: PizzAut nutriamo l’inclusione

Instagram: pizzaut_official

LinkedIn: Nico Acampora

 

Guarda la gallery!