NEUROSCIENZE E STRUMENTI MANAGERIALI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE: come propagare benessere e creare efficienza
Docente: Grazia Geiger
Consulente e Trainer aziendale, psicoterapeuta cognitivo comportamentale con specializzazione AIAMC e Coach PCC (ICF)
Obiettivi
Il People management è un propagatore sociale di benessere che supporta il manager nello sviluppo di un’attenta e vigile conoscenza di se stesso in ambito cognitivo, emotivo e comportamentale. Oltre alle competenze tecniche, infatti, un buon manager deve possedere abilità relazionali, decisionali e psicologiche, al fine di poter riconoscere e migliorare le proprie performance aziendali e quelle dei suoi collaboratori.
L’analisi della gestione delle risorse aziendali, con le tecniche di People Management, permetterà ai partecipanti di capire come monitorare e risolvere i conflitti per garantire un adeguato grado di collaborazione tra le risorse coinvolte, favorendo lo sviluppo della cosiddetta intelligenza emotiva.
Attraverso l’uso di mezzi specifici (role playing), la docente aiuterà i partecipanti ad acquisire e sviluppare strumenti efficaci per la gestione del team e delle attitudini dei componenti di questo, favorendo al massimo la relazione con gli altri.
Contenuti
− Il modello
− Teoria U di Otto Sharmer
− Neuroscienze e cambiamento
− Team coaching (ascolto, rapporti, elementi di PNL)
− Decision making
− Problem solving
− Intelligenza emotiva
− Points of you: Coaching game
− Sviluppare l’intuizione
− Flessibilità cognitiva
− Conclusioni e feedback