UN LAVORO CHE DIVENTA FRA I PIÙ RICHIESTI DEL MONDO
Sterilizzare strumenti sanitari e far fronte alla crescita
Data: 30 aprile 2020 | Ora: 16:00 - 18:00
Lavorare in prima linea nei processi più delicati, come la sterilizzazione per via radioattiva di strumentazioni sanitarie e dei materiali per altri processi industriali, è già un compito d’eccellenza. Se poi irrompe il Coronavirus, e i tamponi e altri strumenti per salvare vite dipendono dai processi della tua impresa, si crea una grande responsabilità morale e gestionale, ma anche un’emergenza produttiva. E allora, se tante volte si è parlato di Business Continuity per crash o altri eventi negativi improvvisi, come reagisce un manager quando tale crisi avviene per un overload di richieste?. Un’inquadratura del problema col consulente e col Direttore generale di una multinazionale con sede a Bologna che la Business Continuity hanno dovuto studiarla ma soprattutto realizzarla in concreto, per non tardare nella consegna di tamponi e altri strumenti per salvare vite.
Docente:
Annita Piermarini
Consulente senior di Direzione e docente di Federmanager Academy
Case history
Marco Fantoni
Direttore Generale
STERIGENICS ITALY