LE NEUROSCIENZE E LE DECISIONI IN CONTESTI DI RISCHIO
Conoscere le dinamiche per decidere sotto pressione
Data: 6 aprile 2020 | Ora: 16:00 - 18:00
![shutterstock_240148429 shutterstock_240148429](https://www.federmanageracademy.it/wp-content/uploads/2020/03/shutterstock_240148429-1000x500.jpg)
Il nostro comportamento, ancor più in giorni di crisi come questi, non è solo il frutto di un confronto tra la nostra razionalità e la nostra psicologia. Le neuroscienze hanno aperto scenari e problemi inimmaginabili, ma ora abbiamo gli strumenti per capire come, nel profondo, le nostre scelte sono plasmate da entità come l’amigdala o i centri corticali superiori, o la corteccia prefrontale. Questi equilibri sono ancor più delicati quando si vive in contesti di mercato molto delicati, e quando si è costretti ogni giorno a competere sulla frontiera più esposta dell’innovazione: le neuroscienze da un lato, e una grande multinazionale ICT dall’altro, possono aiutarci a capire meglio.
![Saladini](https://www.federmanageracademy.it/wp-content/uploads/2020/03/Saladini.png)
Docente:
Gino Saladini
Medico, psicoterapeuta, criminologo
Case history
Gianfrancesco Garino
Responsabile PMO ADM & MSIT
Ericsson Italia