
COMPLIANCE & SUSTAINABILITY MANAGER
Sapevi che nei prossimi anni è previsto un aumento (+15%) della domanda della figura del compliance & sustainability manager?
Si tratta di una professione richiestissima, con una forte formazione e base giuridica e conoscenze in materia di Risk Management, sistemi di misurazione delle performance, capacità di comunicazione e coaching, gestione delle persone.
Il Corso di Alta Formazione Compliance & Sustainability Manager mira a garantire l’acquisizione di tutte le competenze necessarie: il corpo docente, composto da professionisti del settore e professori, sarà al tuo fianco per guidarti, assicurandoti il raggiungimento degli obiettivi.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso Compliance & Sustainability Manager si rivolge prioritariamente a imprenditori, professionisti, impiegati amministrativi e tecnici che nella propria azienda o organizzazione si occupano di tematiche inerenti a:
- Modello 231
- Antiriciclaggio
- Normative ISO
- Sicurezza sul Lavoro
- Trattamento dati personalI
- Concorrenza e Antitrust
- ESG – Environmental, Social & Corporate Governance
- Crisi di impresa e governance aziendale.
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il Corso viene erogato in modalità “blended” (in presenza e a distanza). La prima e l’ultima lezione si svolgono in presenza presso la Pontificia Università Gregoriana sede di Roma, le restanti lezioni in modalità webinar sincrono e online asincrono, quest’ultime sulla Piattaforma eLearning di Federmanager Academy.
Iscriviti al corso/masterclass e sviluppa un nuovo mindset orientato al risultato finale e che porta tutti i membri di un team ad essere allineati a una aspirazione comune e a dare il proprio contributo al suo raggiungimento.
COSA RILASCIA IL CORSO
Al termine del percorso è possibile:
1. Ottenere l’attestato di professionalità ai sensi della legge n. 4/2013
2. Candidarsi al percorso di Certificazione BeManager di Federmanager ai sensi del Disciplinare redatto in collaborazione con l’ente certificatore RINA per il profilo “Manager per la Sostenibilità” (Norma UNI 11369). La Certificazione verifica le competenze manageriali e tecniche ed attesta le competenze curriculari e le soft skills, ovvero, le competenze trasversali, le abilità e le caratteristiche personali possedute.
NB: la partecipazione al corso “Compliance & Sustainability Manager” non garantisce l’ottenimento della Certificazione BeManager per il profilo di “Manager per la Sostenibilità”.
3. Attivare uno stage per applicare subito le nuove competenze acquisite.