WEBINAR GRATUITO
con rilascio attestato di partecipazione

"INTRODUZIONE AL CORSO DI FACILITAZIONE MAIEUTICA"

15 OTTOBRE 2025 - ORE 17.00/18.00

Partecipa al webinar gratuito e di introduzione della Masterclass in FACILITAZIONE MAIEUTICA e inizia a conoscere come costruire sequenze di esercizi efficaci, partendo dagli obiettivi del tuo cliente o team.

CORSO MASTERCLASS/BOOTCAMP
con rilascio di attestato di partecipazione e open badge

"IMPARA A DISEGNARE E CONDURRE WORKSHOP DI FACILITAZIONE MAIEUTICA"

03 E 04 DICEMBRE 2025 - IN PRESENZA (ROMA)

Iscriviti al corso/masterclass e sviluppa un nuovo mindset orientato al risultato finale e che porta tutti i membri di un team ad essere allineati a una aspirazione comune e a dare il proprio contributo al suo raggiungimento.

LA FACILITAZIONE MAIEUTICA

La Facilitazione Maieutica è un processo che aiuta i gruppi di persone a lavorare insieme in modo efficace e produttivo per ottenere risultati concreti nel più breve tempo possibile.

Con la Facilitazione Maieutica, il facilitatore pone domande aperte per guidare i partecipanti all’esame delle loro convinzioni, ipotesi e ragionamenti. Piuttosto che fornire risposte dirette, il facilitatore incoraggia le persone a riflettere, a mettere in discussione le proprie idee e a scoprire verità o contraddizioni sottostanti. Attraverso un processo dialettico di azioni e iterazioni, i partecipanti sviluppano una comprensione più profonda di un argomento, affinano il loro pensiero e identificano una roadmap concreta e condivisa per raggiungere risultati attesi. Il facilitatore guida il gruppo attraverso il processo decisionale e si assicura che tutti i partecipanti abbiano l’opportunità di esprimere le loro opinioni e di contribuire all’obiettivo comune.

La Facilitazione Maieutica può essere utilizzata in vari contesti, tra cui riunioni aziendali, workshop, conferenze, gruppi di discussione, percorsi di formazione e così via, in moltissimi contesti: di business, educativi, associativi, ecc, sia in ambiti professionali che personali.

La Facilitazione Maieutica è un approccio funzionale a garantire:
- profondità della soluzione (grazie allo sblocco del potenziale di tutti i partecipanti)
- fiducia nella soluzione (grazie allo sviluppo della creatività e dell’empatia nei partecipanti)
- impegno da parte di tutti i partecipanti (commitment, grazie al fatto che la soluzione emerge dai partecipanti e tutti la sentono loro)
- velocità a diffusione nella sua implementazione (grazie all’allineamento, al mindset volto al miglioramento in ognuno dei partecipanti)
- efficacia nella soluzione, perché i risultati del workshop vengono realizzati dal basso, anche quando il “capo” non c’è (perché i partecipanti sentono propri i risultati, perché si è allineati nella direzione, perché il dialogo nel team è semplice e naturale, improntato agli outcome).

Cosa imparerai
- A costruire sequenze di esercizi (microstrutture) a partire dagli obiettivi del tuo cliente o della tua organizzazione
- A conoscere le Liberating Structures e tantissime altre microstrutture, e adattarle alle esigenze del workshop o della sequenza di workshop
- Acquisirai le competenze teorico-pratiche su come costruire gli script per la conduzione dei workshop e come gestire gli imprevisti
- Apprenderai come affinare le tecniche di facilitazione con l’esperienza
- Nel training sperimenterai la creazione e conduzione del tuo primo workshop.

COSTI E FINANZIAMENTI PARTECIPAZIONE AL CORSO/MASTERCLASS

- € 400,00 (quota di iscrizione ordinaria)

- € 340,00 (quota di iscrizione agevolata riservata a soci Federmanager e ai loro familiari)

Il corso può essere finanziato con i Fondi Interprofessionali (Fondirigenti, Fondimpresa, Forte, Fonter, Fondir, ecc.). Federmanager Academy può supportare la tua azienda in tutte le fasi amministrative. Contattaci ora!

I POSTI SONO LIMITATI! Per info e iscrizioni: corsi@federmanageracademy.it -
tel.06-44070231