10 SETTEMBRE, ORE 16.00
VIA RAVENNA 14, ROMA
AUDITORIUM TOGNI - FEDERMANAGER
PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI GRAZIA PAOLINO GEIGER, "TRIPOLI 1969".
I POSTI SONO LIMITATI, NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Per info e-mail: corsi@federmanageracademy.it

SINOSSI
In questo intenso e personale racconto, l’autrice – un’italiana nata a Tripoli ed espulsa dalla Libia nel 1970 – ripercorre la dolorosa esperienza dell’esilio forzato imposto dal regime di Gheddafi. Pur vivendo in Italia da anni, l’ombra della dittatura ha continuato a incombere, alimentando paure, autocensura e silenzi forzati anche a distanza. Il trauma dell’espulsione non ha significato solo la perdita dei beni materiali e delle radici familiari, ma anche la frattura profonda con un’infanzia serena, un’istruzione interrotta e un futuro improvvisamente incerto. Attraverso una narrazione intima e lucida, emerge la voce di una testimone che dà forma alla memoria di una comunità dimenticata: quella degli italiani di Libia, costretti a lasciare tutto senza poter voltarsi indietro.
Editore CTL (Livorno), 2025.
GRAZIA PAOLINO GEIGER
Nata a Tripoli (Libia) da famiglia italiana emigrata dalla Sicilia nel 1930, ha vissuto un’infanzia serena in una comunità di oltre 20.000 italiani. Dopo un primo trasferimento in Italia all’età di 9 anni, è tornata a Tripoli con la famiglia per completare gli studi. Espulsa dalla Libia nel 1970, si è stabilita definitivamente a Roma. Ha lavorato presso il Ministero dei Trasporti e si è laureata in Psicologia, coltivando una passione nata nell’adolescenza. Sposata con Arminio, medico, ha due figli, entrambi medici. Dopo aver lasciato il settore pubblico, si è specializzata in formazione aziendale e ambito clinico. Negli ultimi anni si è dedicata alla scrittura, pubblicando il libro autobiografico Io sono nata a Tripoli, che ha raccolto molte testimonianze di italiani con una storia simile alla sua. Continua il suo percorso umano e professionale con passione e impegno.
